• Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza
giovedì, Maggio 15, 2025
  • Login
Giornale Siracusa
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Top News
  • Cucina
  • Elettronica
  • Personal computer
  • Scarpe
  • Modulo di Contatto
  • Divulgazione di affiliazione
No Result
View All Result
Giornale Siracusa
No Result
View All Result
Un oggetto con una velocità di circa 2 milioni di km/h si sta dirigendo verso la Via Lattea: i ricercatori provano a spiegarlo!

Un oggetto con una velocità di circa 2 milioni di km/h si sta dirigendo verso la Via Lattea: i ricercatori provano a spiegarlo!

Desi Bonucci by Desi Bonucci
Agosto 12, 2024
in Tech
0

Di tanto in tanto, lo spazio ci sorprende con scoperte sorprendenti: stelle misteriose, insoliti lampi radio e oggetti celesti che mettono alla prova la nostra comprensione. In questo momento, tutta l’attenzione è focalizzata su un oggetto stellare sorprendente, forse una stella morta, che si muove verso il centro della Via Lattea alla sorprendente velocità di 1,9 milioni di chilometri all’ora.

L’eroe di questa storia cosmica, noto come CWISE J1249+3621, si trova a circa 400 anni luce dalla Terra. Con una massa pari a circa l’8% di quella del Sole – ovvero 80 volte la massa di Giove – questo corpo celeste si trova in una regione di confine tra una stella e oggetti interessanti chiamati “nane brune”. Queste nane vengono spesso chiamate “stelle fallite”.

Un oggetto con una velocità di circa 2 milioni di km/h si sta dirigendo verso la Via Lattea: i ricercatori provano a spiegarlo! | Immagine: D. Player/STScI/NASA/ESA

CWISE J1249+3621: Il misterioso viaggiatore interstellare

CWISE J1249+3621 è stato inizialmente identificato da scienziati cittadini associati al progetto Backyard Worlds: Planet 9 Utilizzando i dati del Wide-field Infrared Survey Explorer (WISE) della NASA, hanno scoperto questo debole oggetto che si muoveva vicino al Sole. Gli scienziati hanno poi confermato l’astronomia la sua incredibile velocità attraverso il telescopio Keck.

Secondo Adam Burgasser, responsabile dello studio e ricercatore presso l’Università della California, questa nana bruna si muove a una velocità così estrema da non essere effettivamente collegata alla Via Lattea. “Fa parte di un gruppo di stelle ‘iperveloci’ scoperte negli ultimi decenni. Tuttavia, ciò che la distingue è la sua relativa vicinanza alla Terra, a soli 400 anni luce.

Cosa fa sì che CWISE J1249+3621 si muova così velocemente?

La struttura chimica di CWISE J1249+3621 rivela informazioni affascinanti sulla sua possibile origine. Secondo i ricercatori, l’atmosfera di questo oggetto in rapido movimento presenta proprietà che saranno fondamentali per risolvere il mistero delle sue origini.

Per gli astronomi l’ipotesi principale è l’espulsione del buco nero supermassiccio Sagittarius A situato al centro della Via Lattea. Ma ci sono altre teorie:

Possibili spiegazioni per la velocità di CWISE J1249+3621

  • Espulsione dal Centro Galattico: L’ipotesi più accettata è che CWISE J1249+3621 sia stato espulso dal buco nero supermassiccio Sagittarius A.
  • Vampiro Cosmico: Un’altra possibilità è che la nana bruna si trovasse in un sistema binario con una stella nana bianca, che ha sparato CWISE J1249+3621 ad alta velocità quando è esplosa.
  • Interazione con i buchi neri: CWISE J1249+3621 potrebbe essere stato espulso da un ammasso globulare a causa delle interazioni dinamiche con i buchi neri al centro dell’ammasso.
  • Intruso galattico: Esiste anche la possibilità che la nana bruna sia un oggetto proveniente dall’esterno della Via Lattea.

CWISE J1249+3621: Un puzzle per la scienza

Ciò che rende CWISE J1249+3621 ancora più misterioso è la sua orbita. Si muove diagonalmente dentro e fuori dal centro della Via Lattea, quasi perfettamente nel piano galattico. Ciò è in contrasto con la maggior parte delle stelle ad alta velocità, le cui orbite sono solitamente più caotiche e inclinate.

Gli scienziati ritengono che questa caratteristica potrebbe essere un indizio cruciale per comprendere la vera origine di CWISE J1249+3621. “L’orbita è sicuramente l’aspetto più sorprendente di questo oggetto; si muove radialmente dentro e fuori dal centro della Via Lattea in modo quasi perfetto”, dicono i ricercatori.

Questa scoperta apre nuove opportunità per studiare le nane brune nelle regioni remote della Via Lattea, compreso il loro nucleo, l’alone, gli ammassi globulari e le lune. Con ulteriori ricerche, saremo in grado di svelare i misteri e comprendere meglio i processi che spingono queste stelle a muoversi a velocità così estreme.

Previous Post

Lo staff del palazzo ha visto l’ex presidente argentino tirare i capelli all’ex moglie, che lo accusa di averla aggredita

Next Post

Parigi 2024: l’Italia batte il Giappone in cinque set e raggiunge le semifinali di volley maschile

Desi Bonucci

Desi Bonucci

"Pensatore incurabile. Appassionato di cibo. Studioso di alcol sottilmente affascinante. Difensore della cultura pop."

Related Posts

Design innovativo e progressi nell’intelligenza artificiale sono in arrivo!

Design innovativo e progressi nell’intelligenza artificiale sono in arrivo!

Agosto 29, 2024
The Witcher 4 è prossimo all’entrata in produzione

The Witcher 4 è prossimo all’entrata in produzione

Agosto 28, 2024
Il Protocollo Blu è stato annullato per l’Occidente e verrà chiuso in Giappone

Il Protocollo Blu è stato annullato per l’Occidente e verrà chiuso in Giappone

Agosto 28, 2024
Adelardo Paz, pioniere della scienza europea – 27/08/2024 – Marcelo Viana

Adelardo Paz, pioniere della scienza europea – 27/08/2024 – Marcelo Viana

Agosto 28, 2024
Sony aumenta il prezzo di PlayStation 5 del 19% in Giappone a causa delle fluttuazioni dei costi

Sony aumenta il prezzo di PlayStation 5 del 19% in Giappone a causa delle fluttuazioni dei costi

Agosto 27, 2024
Stanley lancia il refrigeratore per lattine, che può essere utilizzato come portabicchieri o portalattine

Stanley lancia il refrigeratore per lattine, che può essere utilizzato come portabicchieri o portalattine

Agosto 27, 2024
Next Post
Parigi 2024: l’Italia batte il Giappone in cinque set e raggiunge le semifinali di volley maschile

Parigi 2024: l'Italia batte il Giappone in cinque set e raggiunge le semifinali di volley maschile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Modulo di Contatto

© Giornale Siracusa 2022

No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Divulgazione di affiliazione
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Politica editoriale
  • politica sulla riservatezza

© Giornale Siracusa 2022

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In