L’Italia segnala l’uscita della Cina dalla Nuova Via della Seta
Georgia Meloni ha incontrato il primo ministro cinese, a margine del vertice del G20, dove ha espresso l’intenzione del Paese di ritirarsi dal progetto.
Adnan Obaidi – Reuters
Il Primo Ministro italiano ha approfittato del vertice del G20 per segnalare alla Cina l’intenzione del governo italiano di abbandonare il progetto della Nuova Via della Seta, che rappresenta la principale strategia di cooperazione economica e internazionale del presidente Xi Jinping.
Secondo Bloomberg, Georgia Meloni ha incontrato il primo ministro cinese Li Qiang, in un incontro avvenuto a margine del vertice tenutosi in India, per comunicargli la posizione del Paese, nonostante lei abbia affermato di voler mantenere la cordialità. Relazioni con la Cina. Ufficialmente l’Italia ha aderito al progetto della Nuova Via della Seta nel 2019.
Bloomberg ha inoltre riferito che la decisione di ritirare il sostegno all’iniziativa cinese è stata attentamente valutata dal governo italiano, mentre Meloni e il suo team si preparano al momento migliore per comunicare il cambiamento di programma a Pechino, temendo ritorsioni nei rapporti commerciali tra i due paesi.
Nell’ambito dei suoi sforzi diplomatici, Meloni ha annunciato l’intenzione di visitare la Cina nei prossimi mesi. Si prevede che questa visita diplomatica sarà utile per affrontare questa delicata questione. Vale la pena notare che l’ambasciatore cinese in Italia aveva precedentemente lanciato un avvertimento dalle parole forti, indicando che potrebbero esserci “conseguenze negative” per l’Italia se continuasse a ritirarsi dalla Nuova Via della Seta.
Ecco la raccomandazione