Grazie a un prestito collettivo dell’Unione Europea, senza precedenti nella storia del blocco, i Paesi riceveranno circa la metà dei 750 miliardi di euro che Bruxelles ha previsto per la ripresa economica del continente.
L’Italia riceverà 191,5 miliardi di euro in donazioni e prestiti e la Spagna 140 miliardi.
“Siamo consapevoli che l’Unione europea sta rischiando il suo futuro con la corretta applicazione di questi fondi. Italia e Spagna, come primo e secondo beneficiario, sono attori chiave”, ha detto venerdì il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez.
“Abbiamo tutti una responsabilità nei confronti dei cittadini europei che pagano le tasse per finanziare il nostro piano nazionale”, ha aggiunto martedì il primo ministro italiano Mario Draghi.
La Commissione Europea ha recentemente approvato i piani per i due Paesi, che investiranno denaro in infrastrutture e trasformazione verde e digitale.
Mercoledì la Francia ha approvato 100 miliardi di euro.
In Spagna, che sta aspettando che arrivino i soldi, le critiche si sono moltiplicate. “Queste risorse sono sopravvalutate: non così tanti soldi e non avrebbero un tale impatto sull’economia”, afferma Fernando Fernandez, economista presso IE Business School.
L’economista ritiene che le prime spedizioni arriveranno a luglio, anche se la maggior parte delle risorse previste nel 2021 sarà consegnata entro la fine dell’anno, quando la ripresa economica è in corso.
– ‘Ottimismo semplificato’ –
Inoltre, “al piano a volte manca una misura di ottimismo semplicistico, che sembra essere dato per scontato che tutto ciò che serve è la ferma intenzione di essere così verdi e così digitali che non tutti i nostri problemi possono essere magicamente risolti”, scrisse Nigel de la. Fuente, direttore del Centro Analisi Fedea, ha detto al quotidiano El Pas.
I problemi profondi dell’economia spagnola sono problemi strutturali: occupazione precaria, alta disoccupazione giovanile, istruzione instabile e un sistema pensionistico difficile a causa dell’invecchiamento della popolazione.
Pedro Sanchez ribadisce spesso che il suo progetto include 100 riforme strutturali, ma queste, sebbene sufficienti per la Commissione europea, non saranno sufficienti per “portare un cambiamento veramente competitivo in Spagna”, afferma Tony Rolden, direttore del think tank di politica economica EsadeEcPol.
Per Fernando Fernandez, “Gli investimenti si riducono a ristrutturazioni domestiche, auto elettriche e 5G”.
“È fantastico”, aggiunge, “ma crea posti di lavoro solo a breve termine, non a lungo termine”.
Molti economisti temono che questi soldi andranno principalmente a beneficio delle grandi aziende, non delle piccole e medie imprese, e la maggioranza è senza dubbio in Spagna.
I critici sottolineano anche la mancanza di consenso politico sul piano, che è stato elaborato dal socialista Sanchez e dal ministro dell’Economia Nadia Calvio, con poche consultazioni con altri partiti.
Ma in Italia la percezione è completamente diversa. Mario Draghi, a cui si attribuisce un ruolo determinante nella stabilizzazione dell’eurozona di fronte alla crisi del debito di dieci anni fa, è stato portato al potere per attuare il piano di risanamento.
Un piano che ha stimolato nello specifico tutte le tensioni politiche nel Paese e che a gennaio ha addirittura fatto cadere il precedente governo di Giuseppe Conte.
“Il forte impegno politico e la leadership di Draghi, combinati con generosi prestiti e donazioni dall’Unione Europea, potrebbero dare all’Italia una migliore possibilità di attuare il suo piano”, ha affermato l’ex capo economista del Tesoro italiano Lorenzo Codogno.
Draghi ha nominato una trentina di commissari con poteri speciali per riprendere 57 progetti infrastrutturali in stallo nelle trappole della burocrazia italiana e ha adottato una serie di decreti per semplificare e velocizzare le procedure