Immagine: Netflix/Divulgazione
Il film “Scomparso nella notte” (Settimo) quello eccitazione Diretto italiano Renato Di Mariadisponibile su Netflix, con protagonista Ricardo Scamarcio e Annabelle Wallis. La trama promette un mix di suspense e dramma, incentrata sul rapimento dei figli di una coppia in una rete di bugie e tradimenti. Ma il film mantiene ciò che promette?
Sinossi del film Perduti nella notte (2024).
Elena, una psichiatra americana, si trasferisce in Puglia, in Italia, a causa del suo amore per Pietro, un uomo dal passato travagliato. Dopo essersi sposati ed aver avuto due figli, Giovanni e Bianca, il rapporto si è interrotto. Una notte, mentre Pietro si prendeva cura dei bambini, questi scomparvero misteriosamente.
Disperati, Pietro ed Elena ricevono una telefonata che li informa del rapimento dei loro figli e chiedono entro 36 ore un riscatto di 50.000 euro (circa 300.000 R$). Ciò che segue è una corsa contro il tempo per salvare i bambini e scoprire la verità dietro la loro scomparsa.
Potrebbe piacerti anche questo:
Recensione del film Perduti nella notte da Netflix
Adattamento del classico argentino del 2013 “Sétimo”, con Ricardo Darin. “Scomparso nella notte” Cercando di catturare l’essenza di a eccitazione Psicologicamente, deve affrontare diversi ostacoli. Il film inizia lentamente, con una lunga narrazione che aggiunge poco alla suspense promessa. direzione Da Maria A volte è efficace, soprattutto quando si crea un’atmosfera oscura e tesa, ma il ritmo agonizzante alla fine danneggia il coinvolgimento dello spettatore.
Ricardo ScamarcioOffre una performance avvincente nei panni di Pietro, interpretando un uomo distrutto e disperato. La sua interpretazione è uno dei momenti salienti del film, poiché mantiene l’interesse del pubblico anche quando la trama vacilla. Annabelle WallisD’altronde, pur essendo un’attrice talentuosa, sembra fuori posto nel ruolo di Elena, forse per la scelta di mescolare stranamente dialoghi inglesi e italiani.
La mancanza di sviluppo del personaggio è un altro problema. Non ci vengono fornite informazioni sufficienti sulle loro motivazioni e sul loro passato, costringendo il pubblico a colmare lacune significative. Questo, combinato con un debole accumulo di suspense e un colpo di scena finale di basso impatto, fa sì che il film perda vapore lungo il percorso.
Visivamente, “Scomparso nella notte” Ha i suoi pregi, con gli splendidi paesaggi della Puglia e la fotografia che completano il tono cupo della trama. Ma l’estetica non basta a preservare un testo privo di originalità e profondità. Per coloro che hanno visto l’originale, è meglio conservare quel ricordo o rivederlo.
Conclusione
“Scomparso nella notte” Non raggiungere il suo potenziale. Con una premessa interessante, il film non riesce a offrire una storia di suspense avvincente e ben costruita. Offerte Scamarcio e Wallis È degno di nota, ma non può compensare i problemi strutturali della narrazione. È un film che potrebbe essere divertente data l’ambientazione e alcune scene di buona tensione, ma alla fine lascia un po’ a desiderare.
Segui Flixlândia sui social media
Dove vedere il film Lost at Night?
Il film è disponibile per abbonati Netflix.
Trailer di Fuori dalla notte (2024)
Cast della serie Netflix Lost in the Night
- Ricardo Scamarcio
- Annabelle Wallis
- Massimiliano Gallo
- Jaya Coletti
- Lorenzo Ferrante
Dettagli tecnici del film Perduti nella notte
- Titolo originale: Settimo
- direzione: Renato Di Maria
- carta stradale: Luca Infascelli, Francesca Marciano
- sesso: suspense
- nazione: Italia
- Durata: 92 minuti
- classificazione: 14 anni