Questo lunedì pomeriggio (17/06) si è tenuta l’Assemblea dello Stato del Ceará (Alece), in commemorazione dei 150 anni della Colonia Italiana nello Stato del Ceará. Rappresentanti Felipe Motta (União), Dott. Silvana (PL) e il Dott. Durante l’omaggio proposto da Óscar Rodríguez (União), il primo “scambio culturale” tra Brasile e Italia e i benefici creati dall’arrivo degli immigrati.
Secondo il deputato Felipe Motta, la presenza degli italiani nel Ceará ha cambiato l’economia dello stato in questi 150 anni. Ha sottolineato il lavoro svolto dall’imprenditore Pedro Grendene Bartelle, il cui lavoro, secondo il parlamentare, ha rivoluzionato l’industria calzaturiera del Ceará.
“Gli italiani ci hanno reso un punto di riferimento nel settore e l’impatto sociale ed economico, creando posti di lavoro, ci ha reso una delle più grandi economie del Nordest. Il Ceará, in questo modo, dà un contributo che aggiunge al Paese, e tutti cresciamo da questo”, ha riflettuto.
D’altra parte, l’imprenditore Pedro Grendene ha ringraziato il Ceará per aver accolto i suoi connazionali negli anni ’90. Nipoti e pronipoti.
L’imprenditore Pedro Grendene ringrazia gli abitanti del Ceará per la loro ospitalità e sottolinea il lavoro della comunità italiana / Foto: Máximo Moura
“I nostri genitori e nonni hanno svolto un lavoro instancabile e pericoloso alla ricerca di una vita migliore in Brasile. Sono molto orgoglioso di far parte della storia di questo Stato, e la comunità italiana è così legata allo sviluppo di questa terra benedetta”, ha lodato.
Anche la diplomatica Maria Salamandra, rappresentante dell’Ambasciata italiana in Brasile, ha elogiato lo scambio. Secondo lui, l’omaggio di oggi riconosce la prosperità culturale, sociale ed economica stabilita con l’immigrazione italiana, basata sul flusso di tradizioni e valori. “Uno scambio che ha cambiato l’intero Brasile”, ha detto.
In totale sono stati premiati 21 rappresentanti della comunità italiana. Tra questi, il vescovo emerito della diocesi di Quisada, dom Adelio Giuseppe Tomasin; Cofondatore del Grupo Grendene SA, Pedro Grendene Bartelli; Lo scrittore, architetto e urbanista Francisco Antonio Laprovitera Teixeira, tra gli altri.
Alla cerimonia, presieduta dal deputato Osmar Baquit (PDT), hanno partecipato anche Marco Boccadoro, in rappresentanza della comunità italiana nello stato del Ceará; Francisco Angelo de Francesco Filho, presidente dell’Instituto Centro Americano de Cultura, e Alan Damasceno, presidente della Croce Rossa dello Stato di Serra.
Montaggio: Clara Guimaraes