Le attività dello spyware Pegasus, denunciato lunedì scorso da Amnesty International (19), hanno suscitato scalpore per la sua capacità di invadere la privacy di potenti personaggi e giornalisti su scala globale. Mercoledì (21), l’organizzazione ha lanciato uno strumento che ti consente di verificare se i tuoi dati personali sono stati violati in qualche modo attraverso l’applicazione sviluppata dalla NSO israeliana.
Attualmente, l’intelligenza artificiale fornisce solo modi per installare l’app su Linux e macOS, ma gli utenti Windows possono farlo da WSL – Clicca qui per scaricare il programma su GitHub. L’utilizzo della soluzione non è un processo completamente semplice, che richiede l’uso di terminali e righe di comando, che potrebbe richiedere alcune conoscenze tecniche e tempo: è inoltre necessario disporre di Python 3 sulla macchina.
Vuoi seguire le migliori notizie tecnologiche del giorno? Accedi e iscriviti al nostro nuovo canale YouTube, Canaltech News. Ogni giorno per te un riassunto delle più importanti novità dal mondo della tecnologia!
L’agenzia avverte inoltre che il suo strumento attualmente funziona meglio su dispositivi con iOS installato. Nonostante le capacità limitate di Android, la soluzione è in grado di identificare messaggi SMS e file APK potenzialmente dannosi che presentano problemi di sicurezza.
Le istruzioni per l’installazione del software generato dall’intelligenza artificiale variano in base alla piattaforma e vengono fornite su un sito Web appositamente creato.
Sebbene Pegasus sia principalmente utilizzato per monitorare giornalisti e personaggi pubblici – incluso Emmanuel Macron, il presidente della Francia – il vero impatto delle sue azioni non è ancora del tutto chiaro. Sebbene lo sviluppatore di NSO affermi che l’app è stata creata esclusivamente per combattere gruppi terroristici ed estremisti, è stata utilizzata dai governi di tutto il mondo per spiare avversari e obiettivi di interesse in diverse regioni.
Le azioni di NSO hanno suscitato reazioni da Amazon, che separava l’azienda da tutti i servizi Amazon Web Services (AWS) che le forniva. Anche il rilevamento di attività di spyware ha contribuito a creare pressioni sul traffico una mela Essere più aperti su come gestisce la privacy di iOS, il cui messenger originale è stato descritto come uno dei portali Pegasus più utilizzati.
Fonte: il bordo
Ti è piaciuto questo articolo?
Iscriviti alla tua email Canaltech per ricevere aggiornamenti quotidiani con le ultime notizie dal mondo della tecnologia.