Due anni fa, ho lanciato il libro “Corruption: Lava Jato and Mãos Limpas” (Portfolio-Penguin), che ho curato e di cui sono coautore. In esso, il processo italiano è descritto e analizzato, 24 anni dopo il suo inizio, da due dei giudici che lo hanno guidato: Bergamillo Davigo e Gerardo Colombo. Nel momento in cui scrivo, il processo brasiliano era al suo quinto anno, quindi il giudice Sergio Moro lo ha analizzato in un capitolo, e gli avvocati Deltagnol e Roberson Bozobon, in un altro. Ho scritto una generosa introduzione del ministro Luis Roberto Barroso, responsabile della conduzione di un’indagine sulla teoria della corruzione e dell’analisi dell’impatto economico della corruzione in Brasile e in Italia. Qui, rivisito alcune delle idee del libro alla luce della fine di Lava Jato e delle recenti decisioni di STF (Corte Suprema Federale) ad esso correlate, concentrandomi sul ruolo del supporto comunitario per le operazioni anti-corruzione.
Christina Pinotti Ha conseguito una laurea in Pubblica Amministrazione presso EAESP-FGV e ha studiato PhD in Economia presso FEA-USP. È partner di AC Pastore & Associados dal 1993. In precedenza ha lavorato nelle divisioni economiche di BIB-Unibanco, Divesp e MB Associados. Il suo lavoro si concentra sull’analisi macroeconomica brasiliana, con particolare attenzione alle questioni di politica monetaria, alle relazioni del paese con l’economia internazionale e ai piani di stabilizzazione. Negli ultimi anni si è dedicato allo studio della teoria della corruzione e della storia di Mani pulite in Italia. Ha molti articoli e libri. Scrive mensilmente il venerdì.
Gli articoli pubblicati dagli editorialisti sono di esclusiva responsabilità dei loro autori e non rappresentano le idee o le opinioni di Nexo.