L’omaggio all’ex consigliere comunale Luis Antonio Fabro, scomparso lo scorso anno, ha segnato l’inizio della Settimana della lingua e della cultura italiana e il 146esimo anniversario dell’Uruszanga. Fabro fu un grande sostenitore della cultura italiana nella regione e giocò un ruolo fondamentale nello sviluppo del Gemellagio tra Langerone e Urussangka. Nei suoi tre mandati consigliere comunale fu nel progetto del Gemellagio e fu l’autore della legge istitutiva della settimana della lingua italiana.
All’evento hanno partecipato molti, tra cui Eduardo Bonetti, Presidente del Comitato Degli Italiani All’Estere, che ha raccontato un po’ la storia dell’immigrazione italiana e le ragioni che hanno portato all’immigrazione, e la Professoressa Karla Ribeiro. La lingua italiana e il suo uso oggi.
Il programma della festa continua fino a domenica, anniversario della città. Sabato la tradizionale festa praghese Anita Garibaldi promette tante attività per tutta la famiglia, tra spettacoli musicali, cucina tipica italiana, attività ludiche e di intrattenimento e mostre culturali.
Maristela Fabro, moglie di un ex consigliere, ha ricevuto un semplice omaggio dal sindaco Jair Nandi come ringraziamento per tutto il suo lavoro e la sua dedizione alla preservazione e alla promozione della cultura italiana a Uruzsangka. Il suo contributo fu fondamentale per rinsaldare i legami culturali e storici tra la città e l’Italia, soprattutto attraverso il Gemellagio con Langerone.
Comunicazione del municipio di Uruzsanga