L'Associazione Esposizioni e Fiere Italiane (AEFI), l'associazione che presidia il settore fieristico in Italia, riprende il suo bilancio sulle tendenze e sugli scenari che caratterizzano alcuni nuovi mercati.
La procedura mira a valutare la possibilità di rilancio dell'attività in alcuni di essi.
“La ripresa dell'attività fieristica, sia nei confronti degli operatori italiani che internazionali, stimola infatti le imprese a indagare le opportunità disponibili, in vista di future missioni e presenze a fiere internazionali”, rileva l'AEFI.
Per questo appello l'associazione riceverà il sostegno dell'agenzia governativa “ICE”, incaricata di assistere il progetto di promozione e internazionalizzazione delle imprese italiane nel mondo.
In collaborazione con l'ICE, AEFI ritiene di poter assicurare analisi previsionali nei “nuovi mercati” selezionati.
A questa procedura parteciperanno i direttori degli uffici ICE di varie regioni e alcuni specialisti dei settori. I paesi identificati per interesse sono:
- Azerbaigian
- Kazakistan
- Sudafrica e Zimbabwe
- Corea del Sud
- Brasile
È stato fissato il seguente calendario degli incontri:
villa | Ufficio del ghiaccio | Uscita | colloquio | tempo |
Azerbaigian | Baku | André Makaniko | 21 novembre | 11:00-12:30 |
Kazakistan | Almaty | Martino Castellani | 22 novembre | 10:00 – 11:30 |
Sudafrica e Zimbabwe | Johannesburg | Antonella Marucci | 29 novembre | 11:00-12:30 |
Corea del Sud | Separare | Fernando Guilli | 6 dicembre | 9:00-10:30 |
Brasile | San Paolo | Rossella Di Francesco (Il vicedirettore) |
13 dicembre | 15:00-16:30 |
Gli incontri si svolgeranno secondo il seguente calendario:
- Visualizzare le esigenze di AEFI in relazione al mercato
- Intervento del Direttore dell'Ufficio ICE sulle problematiche complessive del Paese e approfondimento sui settori individuati come più importanti
- Identificare potenziali interventi sul mercato
I soci AEFI possono partecipare agli eventi compilando il form disponibile cliccando sul seguente link: https://forms.gle/6txLw6sCG1fKcjvg7